Corso base su modalità di risposta a sversamenti ed emergenze ambientali

Cenni su normativa gestione rifiuti, classificazione dei rifiuti pericolosi (anche ai fini ADR), descrizione sostanze assorbenti/disperdenti, neutralizzanti (D.M. 20/2011 per acidi), utilizzabili a seconda delle diverse emergenze, con dimostrazione finale pratica di utilizzo di tali sostanze per la gestione degli sversamenti.

Modalità corso

Modalità: Online

Durata corso

Durata: 1,5 ore

Prezzo corso

Prezzo: 45€/persona

Programma del corso

  • Il GHS ed il Regolamento CLP: introduzione alle principali normative che regolamentano la classificazione delle sostanze chimiche pericolose, modalità di classificazione, imballaggio, etichettatura;
  • Le possibili emergenze ambientali: quali tipi di sostanze presenti in azienda possono costituire un problema ambientale in casi di emergenze;
  • Sostanze assorbenti, neutralizzanti, disperdenti: tipologie, descrizione, modalità di utilizzo; il caso specifico del neutralizzante per acidi di accumulatori elettrici (D.M. 20/2011)
  • Analisi delle principali interazioni tra le disposizioni della normativa gestione rifiuti (D. Lgs 152/06, c.d. “Testo Unico Azmbientale”), in tema di classificazione, stoccaggio ed etichettatura dei rifiuti pericolosi;
  • Cenni ad Accordo ADR sul trasporto merci pericolose: principi di classificazione, imballaggio, etichettatura;
  • Video finale di dimostrazione pratica di utilizzo da parte di un operatore delle diverse sostanze assorbenti/neutralizzanti/disperdenti;
  • Test finale per rilascio attestato.

A chi è rivolto

Figure di ogni livello addette alle risposte di emergenze ambientali (sversamenti, rotture serbatoi, danneggiamento di accumulatori al piombo ecc.) che necessitano di una formazione base, finalizzata anche alla gestione dei rifiuti che si generano dopo la risposta all’evento di sversamento/emergenza ambientale.
Soluzione ideale nel caso in cui il certificato formazione sia necessario in tempi brevi (es. neo assunzioni, imminenti scadenze visite certificazione ISO…).
Il corso è integrabile con il nostro “Corso base sul trasporto di merci pericolose (Accordo ADR)” in modo da ottenere una formazione base valida anche ai sensi del cap. 1.3 Accordo ADR.

Form

Richiedi informazioni sul corso
"Corso base sversamenti ed emergenze ambientali"


    Campo obbligatorio

    Corsi più popolari
    Foto Luigi Stanic

    Con il cambiamento che le realtà imprenditoriali affrontano oggi, mettersi in regola al 100% è sempre più complesso e il tempo a disposizione per farlo è sempre meno.

    RifiutiADR.it è il portale creato dopo oltre 20 anni di attività nel settore per essere il tuo punto di riferimento in materia. Un unico luogo dove accedere rapidamente a tutti i servizi e le informazioni di cui hai bisogno per adempiere agli obblighi normativi, risparmiando tempo e risorse.

    Dott. Luigi Stanic

    Richiedi informazioni