Obblighi Normativi
Giu 17, 2025
A seguito delle numerose richieste di informazioni in merito, riporto di seguito una breve guida in merito agli obblighi formativi in materia di ADR.
L'introduzione del regime di esenzioni dalla nomina del Consulente ADR del D.M. 07/08/2023, ha definito anche che gli obblighi in materia di formazione base ai sensi del cap. 1.3 ADR restano comunque anche in capo all'Impresa che si avvale di tali regimi di esenzione.
In merito il Ministero dei Trasporti, con propria Circolare n. 13921 del 14/05/2024 ha però successivamente chiarito che non esiste un termine perentorio per l'aggiornamento della formazione, indicando che “...la durata e la periodicità dei corsi di formazione è lasciata alla discrezione del legale rappresentante sulla base del livello di rischio delle attività svolte e in considerazione delle modifiche introdotte nella regolamentazione e nelle procedure stesse”.
Pertanto, sotto la responsabilità del datore di lavoro (e presumibilmente attraverso un'evidenza scritta, soprattutto nel caso di aziende dotate di sistemi di gestione certificati ai sensi delle norme ISO), la formazione può seguire una frequenza di aggiornamento "caso per caso".
Volendo invece seguire in modo continuo l'aggiornamento delle disposizioni dell'Accordo ADR (che si rinnova ogni 2 anni negli anni dispari, con un periodo di coesistenza tra vecchia e nuova versione dell'Accordo e piena entrata in vigore delle nuove disposizioni a partire dal 01 luglio di ogni anno dispari) si consigliano le Imprese di mettere a scadenzario l’aggiornamento di tale formazione entro il 30/06 di ogni anno dispari.
Considerando infine quanto indicato dalla Circolare di cui sopra in merito alle modalità di erogazione della formazione (“È ammesso il ricorso a modalità di autoapprendimento del tipo e-learning, elaborati da Società in possesso di una documentata esperienza nell’ambito delle merci pericolose e del settore di attività”), vi segnalo la possibilità di svolgere in maniera normativamente conforme l'aggiornamento della formazione in modo comodo e molto rapido, tramite gli specifici corsi disponibili sul ns. portale dedicato fad.rifiutiadr.it.